Dichiarazione sulla protezione dei dati
La protezione dei dati personali degli utenti ci sta a cuore
Indicazioni generali
Le seguenti indicazioni forniscono una panoramica di cosa succede ai dati personali degli utenti quando visitano questo sito web. I dati personali sono tutti quei dati che consentono di identificare gli utenti.
Se il domicilio dell’utente è in uno Stato membro dell’UE o nel Principato del Liechtenstein, per il trattamento dei dati personali che lo/la riguardano durante la visita del sito web si applica il regolamento generale europeo sulla protezione dei dati (GDPR). Se questi invece abita in Svizzera, si applica la Legge federale sulla protezione dei dati (LPD).
Responsabile del trattamento dei dati
Swiss Post Cargo Holding SA
Lagerstrasse 12
5606 Dintikon
Svizzera
Rilevamento dei dati in questo sito web
La protezione dei dati personali degli utenti è importante per noi. Per questo gestiamo questi dati personali con la massima diligenza e in conformità alle leggi vigenti in materia di protezione dei dati e alla legislazione postale.
Swiss Post Cargo Holding SA (di seguito denominata «Post Cargo» oppure «noi») elabora i dati personali raccolti durante la navigazione di questo sito web o durante l’utilizzo dei nostri servizi online in qualità di fornitrice e di responsabile dei contenuti.
Le modalità e l’estensione del trattamento dei dati sono indicate nella presente dichiarazione sulla protezione dei dati. Di seguito illustriamo quali dati trattiamo quando un utente accede a questo sito web e per quali scopi lo facciamo.
Chi è responsabile della raccolta e del trattamento dei dati?
La Swiss Post Cargo Holding AG (Lagerstrasse 12, 5606 Dintikon, Svizzera) è responsabile di questo sito web e, in quanto titolare delle relative raccolte di dati, ne determina lo scopo e il contenuto. Per garantire il funzionamento e la fornitura del sito web, utilizziamo i seguenti responsabili del trattamento, che trattano, tra l'altro, dati personali per nostro conto:
- Hosting e fornitura: Usiamo Vercel Inc. (340 S Lemon Ave #4133, Walnut, CA 91789, USA), con sede a San Francisco, California, USA.
- Elaborazione dei form: Usiamo Jotform Inc. (4 Embarcadero Center, Suite 780, San Francisco, CA 94111, USA).
- Contenuti video: Usiamo xtendx AG (Tiefenhöfe 5, 8001 Zurigo, Svizzera).
- Sistema di gestione dei contenuti (CMS): Usiamo Sanity AS (Grensen 5, 0159 Oslo, Norvegia).
- Funzione di ricerca: Usiamo Coveo Solutions Inc. (3175 Chemin des Quatre-Bourgeois, Québec, QC G1W 2K7, Canada).
- Gestione del consensi: Usiamo Usercentrics GmbH (Sendlinger Str. 7, 80331 Monaco di Baviera, Germania).
- Analisi web e gestione dei tag: Usiamo Google Analytics e Google Tag Manager, servizi di Google LLC.
- Funzioni di sicurezza: Usiamo reCAPTCHA, un servizio di Google LLC.
- Monitoraggio delle prestazioni: Usiamo Dynatrace LLC.
Quali dati rileviamo?
Di norma, il nostro sito web può essere utilizzato senza che sia necessario divulgare i propri dati personali. Stando alla prassi generalmente adottata, determinati dati come ad esempio indirizzi IP e altre informazioni sull’utilizzo vengono raccolti automaticamente dal nostro software di analisi web, nonché valutati ed elaborati in forma anonima. Il trattamento dei dati viene effettuato sulla base di un nostro legittimo interesse al corretto funzionamento del sito web e al perseguimento di eventuali reati civili o penali derivanti da un utilizzo non autorizzato. Le altre categorie di dati sono riportate di seguito.
Salvataggio automatico
I nostri server web registrano automaticamente ogni accesso in un protocollo dati temporaneo. Vengono registrati e valutati in forma anonima dati specifici dell’utente (indirizzo IP del computer utilizzato, i dati identificativi del browser utilizzato, il sistema operativo del computer utilizzato, la quantità di dati trasferiti, il nome del provider di servizi internet, la data e l’ora dell’accesso) e dati tecnici (ad esempio il nome e l’URL della pagina web di riferimento, il momento in cui il sito web è stato aperto attraverso un link, oltre al termine di ricerca se il sito web è stato raggiunto attraverso un motore di ricerca). Abbiamo bisogno di questi dati per consentire l’utilizzo dei nostri contenuti (creazione del collegamento) nonché per garantire la gestione tecnica e il mantenimento della sicurezza di sistema. In questo contesto possono essere utilizzati anche i cosiddetti cookie (cfr. a questo proposito l’art. 4 riportato di seguito).
Altri tipi di elaborazione dei dati
Quando l’utente utilizza il nostro modulo di contatto può scegliere personalmente quali dati desidera fornirci. In linea generale consigliamo di comunicare solamente i dati personali necessari alla fornitura delle prestazioni offerte. I dati messi a nostra disposizione vengono registrati nei sistemi informatici di Swiss Post Cargo Holding SA e/o del nostro fornitore. Tali dati verranno utilizzati esclusivamente per evadere la richiesta dell’utente (presentazione dell’offerta, contatto da parte del servizio clienti ecc.).
Per utilizzare il login clienti è inoltre necessario che l’utente si registri con i dati di accesso corretti ricevuti a parte, insieme ai documenti contrattuali.
Ricordiamo che determinate prestazioni e determinati prodotti vengono forniti dalle nostre società affiliate. Per poter elaborare le richieste dell’utenza in maniera ottimale, in alcuni casi potremmo dover trasmettere i dati alle rispettive società affiliate per l’elaborazione.
Il trattamento dei dati nell’ambito della fornitura di prestazioni avviene sulla base dell’accordo contrattuale e delle relative condizioni di adesione (CA) o delle condizioni generali (CG).
Come utilizziamo i dati degli utenti?
Elaboriamo i dati per gli scopi illustrati di seguito:
- predisposizione dei nostri contenuti digitali (creazione di un collegamento)
- gestione tecnica e mantenimento della sicurezza di sistema
- ottimizzazione della fruibilità attraverso statistiche relative al comportamento degli utenti sui nostri contenuti digitali
- configurazione del nostro sito web in modo specifico per il gruppo target (attraverso contenuti mirati o informazioni sul sito web, che potrebbero essere interessanti per gli utenti)
- prevenzione delle frodi e sicurezza del sito web
- sviluppo e miglioramento della nostra immagine online e della nostra offerta di prestazioni
La base giuridica per il salvataggio temporaneo dei dati e dei file log è l’art. 6, cpv. 1, lett. f del GDPR.
Ai sensi dell’art. 6, cpv. 1, lett. a del GDPR, di norma la base giuridica per l’elaborazione dei dati relativi a cookie che richiedono il consenso è il consenso esplicito della persona interessata.
In caso di utilizzo delle prestazioni, i dati dell’utente vengono inoltre elaborati sulla base dell’accordo contrattuale, delle condizioni di adesione o delle condizioni generali applicabili.
La base giuridica per l’elaborazione dei dati relativi alle prestazioni è l’art. 6, cpv. 1, lett. b del GDPR.
Come utilizziamo i cookie?
Un cookie è un file di testo con brevi sequenze di dati (sequenza di lettere e cifre) che da sole non servono a svolgere nessuna operazione. Questo file di testo viene trasmesso dal server web al browser dell’utente quando questi visita un sito web. Il cookie viene così memorizzato sul computer locale dell’utente. Esistono due tipi di cookie: quelli temporanei e quelli permanenti. Da un lato utilizziamo cookie temporanei, che vengono cancellati automaticamente dal proprio dispositivo mobile o computer al termine della sessione browser, dall’altro impieghiamo cookie permanenti. Questi ultimi rimangono sul computer o sul dispositivo mobile dell’utente per un periodo massimo di dieci anni dalla fine della sessione browser. Dopo il tempo programmato, vengono automaticamente disattivati.
Nel protocollo del browser è sempre possibile vedere quali cookie vengono eseguiti. Inoltre questi possono essere cancellati manualmente in qualsiasi momento.
Es ist sicher, beim Besuch unseres digitalen Auftritts die Cookies zu aktivieren. Bei der Nutzung eines fremden Rechners empfehlen wir Ihnen jedoch, die Cookies sowie den Verlauf im verwendeten Browser zu löschen. Somit kann ein nachfolgender Nutzer Ihr Surfverhalten nicht nachvollziehen.
Utilizziamo i cookie per effettuare una valutazione del comportamento generale dell’utente. L’obiettivo consiste nell’ottimizzare i contenuti digitali, che devono poter essere gestiti in modo più semplice e rintracciati in modo intuitivo nonché organizzati e strutturati in modo più comprensibile. Per noi è importante mettere a disposizione dell’utente contenuti digitali di facile impiego e orientati alle sue esigenze. I cookie ci consentono di ottimizzare il sito web attraverso informazioni o contenuti mirati sul sito web che possono essere interessanti (ad es. geolocalizzati) per gli utenti.
Utilizziamo cookie selezionati di offerenti terzi (i cosiddetti third party cookie). Alcuni di questi cookie vengono impostati automaticamente.
_ga
- Durata di archiviazione: 1 anno
- Ambito del trattamento dei dati: Raccolta delle interazioni degli utenti (pagine visitate, durata della sessione)
- Scopo del cookie: Analisi web
- Base giuridica: Art. 6 par. 1 lett. a GDPR
_ga_VHPY0B9V5Z
- Durata di archiviazione: 1 anno
- Ambito del trattamento dei dati: Raccolta delle interazioni degli utenti (pagine visitate, durata della sessione)
- Scopo del cookie: Analisi web
- Base giuridica: Art. 6 par. 1 lett. a GDPR
_gcl_au
- Durata di archiviazione: 1 anno
- Ambito del trattamento dei dati: Monitoraggio delle conversioni per scopi pubblicitari
- Scopo del cookie: Pubblicità
- Base giuridica: Art. 6 par. 1 lett. a GDPR
Captcha (solo sulle pagine con moduli)
AEC
- Durata di archiviazione: 2 giorni
- Ambito del trattamento dei dati: Verifica dell'utente (rilevamento di attività sospette)
- Scopo del cookie: Protezione Captcha
- Base giuridica: Art. 6 par. 1 lett. f GDPR
NID
- Durata di archiviazione: 6 mesi
- Ambito del trattamento dei dati: Memorizzazione delle preferenze dell'utente per Captcha
- Scopo del cookie: Protezione Captcha
- Base giuridica: Art. 6 par. 1 lett. f GDPR
OGPC
- Durata di archiviazione: 30 giorni
- Ambito del trattamento dei dati: Monitoraggio delle interazioni con Captcha
- Scopo del cookie: Protezione Captcha
- Base giuridica: Art. 6 par. 1 lett. f GDPR
SOCS
- Durata di archiviazione: 2 mesi
- Ambito del trattamento dei dati: Gestione dei consensi ai cookie per Captcha
- Scopo del cookie: Protezione Captcha
- Base giuridica: Art. 6 par. 1 lett. f GDPR
_GRECAPTCHA
- Durata di archiviazione: 6 mesi
- Ambito del trattamento dei dati: Analisi delle interazioni per il rilevamento di bot
- Scopo del cookie: Protezione Captcha
- Base giuridica: Art. 6 par. 1 lett. f GDPR
Simplex
__utma
- Durata di archiviazione: 1 anno
- Ambito del trattamento dei dati: Registrazione delle visite uniche sul sito
- Scopo del cookie: Analisi web
- Base giuridica: Art. 6 par. 1 lett. a GDPR
__utmz
- Durata di archiviazione: 4 mesi
- Ambito del trattamento dei dati: Monitoraggio dell'origine del traffico e delle fonti di navigazione
- Scopo del cookie: Analisi web
- Base giuridica: Art. 6 par. 1 lett. a GDPR
uid
- Durata di archiviazione: Sessione
- Ambito del trattamento dei dati: Identificazione temporanea dell'utente
- Scopo del cookie: Gestione della sessione
- Base giuridica: Art. 6 par. 1 lett. f GDPR
utag_main
- Durata di archiviazione: 10 mesi
- Ambito del trattamento dei dati: Gestione dei tag di monitoraggio
- Scopo del cookie: Gestione dei tag
- Base giuridica: Art. 6 par. 1 lett. f GDPR
JSESSIONID
- Durata di archiviazione: Sessione
- Ambito del trattamento dei dati: Identificazione della sessione utente
- Scopo del cookie: Gestione della sessione
- Base giuridica: Art. 6 par. 1 lett. f GDPR
Coveo (dopo la visita alla pagina di ricerca)
coveo_visitorId
- Durata di archiviazione: 1 anno
- Ambito del trattamento dei dati: Memorizzazione delle preferenze di ricerca dell'utente
- Scopo del cookie: Analisi della ricerca
- Base giuridica: Art. 6 par. 1 lett. a GDPR
FPID
- Durata di archiviazione: 1 anno
- Ambito del trattamento dei dati: Monitoraggio delle interazioni degli utenti con la ricerca interna
- Scopo del cookie: Analisi della ricerca
- Base giuridica: Art. 6 par. 1 lett. a GDPR
FPLC
- Durata di archiviazione: 1 giorno
- Ambito del trattamento dei dati: Identificazione temporanea per risultati di ricerca personalizzati
- Scopo del cookie: Analisi della ricerca
- Base giuridica: Art. 6 par. 1 lett. a GDPR
Come impedire l’utilizzo di cookie e di tool per l’analisi web?
L’utilizzo dei cookie è controllabile tramite le funzioni del browser (impostazioni o componenti aggiuntivi).
Rifiutando il salvataggio dei cookie nel nostro cookie banner, i dati dell’utente non verranno registrati durante la visita di questo sito web. Nel browser dell’utente verrà utilizzato un singolo cookie per memorizzare la preferenza relativa alla negazione del tracciamento.
La maggior parte dei browser web accetta automaticamente i cookie. Tuttavia, è possibile impedire al proprio browser di accettare cookie o indicargli di richiedere ogni volta se si desidera accettare un cookie da un sito web visitato. È possibile anche eliminare i cookie dal proprio computer o dispositivo mobile attraverso l’apposita funzione del proprio browser.
Di seguito illustriamo come attivare e disattivare i cookie nel proprio browser web.
Occorre verificare quale browser web si sta utilizzando, quindi selezionare il link corrispondente tra quelli riportati di seguito. Sulla landing page sono indicate le istruzioni su come attivare o disattivare i cookie per il proprio browser web.
Qualora l’utente decida di non accettare i nostri cookie o i cookie e i tool delle nostre società partner, non potrà visualizzare determinate informazioni dai nostri siti web né fruire di alcune funzioni volte a migliorare la sua visita.
Ulteriori informazioni sull’utilizzo dei cookie sono disponibili alla pagina: www.allaboutcookies.org.
Condividiamo i dati degli utenti con entità diverse?
Qualora Swiss Post Cargo si avvalga di terzi per l’erogazione delle prestazioni, è autorizzata a rendere loro accessibili i dati necessari, vincolandoli ai suoi medesimi obblighi in materia di protezione dei dati. Indipendentemente da ciò, i dati personali non vengono trasferiti a terze parti o altrimenti trasmessi senza il consenso esplicito dell’utente.
I dati degli utenti verranno trasmessi anche ad altre società all’interno di Swiss Post Cargo Holding SA per essere elaborati, nella misura in cui la società venga incaricata da noi in qualità di fornitore di prestazioni. Le informazioni dell’utente vengono conservate per il tempo strettamente necessario e restano riservate. Fa eccezione la trasmissione di dati personali agli uffici Incasso, ad autorità e istituzioni pubbliche o a soggetti privati che ne hanno diritto sulla base di normative vigenti, decisioni giudiziarie od ordini di autorità, come pure la trasmissione ad autorità allo scopo di intraprendere azioni legali o ai fini del perseguimento penale, nel caso in cui i nostri diritti tutelati dalla legge venissero minacciati.
Diritti dell’utente
In qualità di persona interessata, all’utente spettano i seguenti diritti nei confronti della nostra azienda, quale responsabile del trattamento, ai sensi del GDPR:
- diritto di revoca del consenso in base all’art. 7, cpv. 3 GDPR
- diritto di accesso in base all’art. 15 GDPR
- diritto di rettifica in base all’art. 16 GDPR
- diritto alla cancellazione in base all’art. 17 GDPR
- diritto di limitazione di trattamento in base all’art. 18 GDPR
- diritto alla portabilità dei dati in base all’art. 20 GDPR
- diritto di opposizione in base all’art. 21 GDPR
- diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo in base all’art. 77 GDPR
In qualità di persona interessata, all’utente spettano i seguenti diritti nei confronti della nostra azienda, quale responsabile del trattamento, ai sensi della Legge federale sulla protezione dei dati (LPD):
- diritto di revoca del consenso
- diritto d’accesso
- diritto alla rettifica
- diritto alla cancellazione
- diritto di limitazione di trattamento
- diritto di farsi consegnare dati o di esigerne la trasmissione a terzi
- diritto di revoca
L’utente può far valere i propri diritti per iscritto inviando un’e-mail per i diritti degli interessati oppure inviando una comunicazione al seguente indirizzo.
Informazioni di contatto
In caso di domande, suggerimenti o richieste in relazione alla gestione dei dati, l’utente può contattarci per posta, telefono o e-mail nei seguenti modi:
Swiss Post Cargo Holding SA
Lagerstrasse 12
5606 Dintikon
Svizzera
Telefono: +41 58 386 65 03
E-mail: info@swisspost-cargo.com
Se l’utente desidera contattarci tramite e-mail, dovrà ricordare che tali messaggi non sono crittografati e sono quindi soggetti ai rischi di sicurezza solitamente associati a tali metodi di comunicazione.
Qual è il livello di sicurezza dei dati dell’utente?
I dati raccolti e salvati vengono trattati in maniera riservata e, tramite precauzioni di natura tecnica e organizzativa, protetti dalla perdita e dalla manipolazione oltre che dall’accesso non autorizzato da parte di terzi.
Le informazioni di accesso scambiate tra l’hardware dell’utente e i nostri sistemi sono crittografate. Decliniamo qualsiasi responsabilità per eventuali accessi non autorizzati o perdita di dati personali al di fuori della nostra sfera d’influenza.
Nei nostri contenuti web possono essere presenti collegamenti ad altre soluzioni digitali che esulano dal nostro controllo, le quali non sono regolamentate dalla presente dichiarazione sulla protezione dei dati. Se l’utente accede ad altre soluzioni digitali utilizzando i link forniti, gli operatori di tali soluzioni digitali potrebbero raccogliere informazioni personali e utilizzarle secondo i termini della propria dichiarazione sulla protezione dei dati, i quali potrebbero differire da quelli del presente documento.
Modifica della dichiarazione sulla protezione dei dati
Periodicamente la presente dichiarazione sulla protezione dei dati può essere modificata, ad esempio in caso di ulteriori sviluppi dei nostri contenuti digitali o di cambiamenti a livello legislativo. La Posta si riserva dunque il diritto di modificare la presente dichiarazione in qualsiasi momento, con effetto a una data futura. Consigliamo dunque all’utente di rileggerla periodicamente.
Ultimo aggiornamento della dichiarazione sulla protezione dei dati: marzo 2025